Ristorante Yuzuya - la cucina giapponese è di casa!

Ristorante Yuzuya - la cucina giapponese è di casa!

  • Home
  • About
      • Chi siamo
      • Vision
  • Ristorante
      • Menu
      • Take Away
  • Orari
  • News
  • Contatti

About

Filosofia

Varietà e ricchezza, stagionalità ed armonia, rispetto del territorio e della peculiarità di ogni ingrediente, estetica e ritualità: queste sono le parole chiave che fanno della cucina giapponese un mirabile esempio di equilibrio in tavola.
In Giappone, la secolare tensione tra Oriente ed Occidente, tra tradizione e permeabilità ha prodotto una incredibilmente sfaccettata realtà gastronomica che spazia dalla cucina prettamente autoctona, dai mille volti regionali, alle più o meno recenti tendenze dello street food, alla miriade di felici contaminazioni che quotidianamente si consumano sulle tavole dei giapponesi.

Col termine Washoku si intende l'arte culinaria autoctona giapponese, in opposizione al termine Yoshoku (o "cucina occidentale"), diffusasi in seguito all'apertura dei confini a partire dal XIX secolo; da questo momento infatti numerose pietanze ed ingredienti furono importati e adattati al gusto locale, assumendo col tempo e il più delle volte forme del tutto inedite.
Una delle formule più tradizionali è il Teishoku con le sue attente regole per fornire un pasto dal nutrimento equilibrato, vario e salutare, secondo il principio dell'Ichi-ju San-sai: tale formula consiste nel disporre su un vassoio personale per ogni commensale un numero prestabilito di piccole e curate porzioni;

di base esso è composto da una ciotola di riso bianco, una zuppa, vari contorni e tsukemono, ovvero sottaceti giapponesi. La pietanza principale è per tradizione a base di pesce cotto; dal XIX secolo si è cominciato a diffondere il consumo di carni di pollo, bovina e suina.

Nel 2013, l'UNESCO ha decretato il Washoku Patrimonio Intangibile dell'Umanità, con le seguenti motivazioni: "usa molti e vari ingredienti freschi, crea una dieta equilibrata e sana a base di riso, enfatizza la bellezza ed il cambio delle stagioni, celebra cerimonie ancestrali" e ancora "è associato ad uno spirito di essenziale rispetto per la natura che è correlato strettamente alla sostenibilità dell'uso delle risorse naturali". Infine è universalmente riconosciuto quale fondamenta imprescindibile della proverbiale longevità del popolo giapponese.

chi siamo

Il nostro nome

Il nome Yuzuya vuole essere l'emblema della nostra filosofia: lo yuzu è un agrume giapponese, dal forte aroma e dal gusto acre, che viene largamente utilizzato in cucina per condire e aromatizzare molti piatti e, oggi, in veloce diffusione al di fuori dei confini giapponesi. Nella tradizione, inoltre, lo yuzu ha anche un valore simbolico, in quanto frutto-simbolo del solstizio d'inverno e, per estensione, dell'incedere delle stagioni, punto cardine ed imprescindibile nella cucina giapponese.

 

Noi

Sul dinamico palcoscenico bolognese, Yuzuya è un'inedita realtà a guida interamente giapponese. Il progetto nasce dalla volontà di due donne e mamme giapponesi di portare sulle tavole dei nostri ospiti la cura, la genuinità e l'equilibrio che contraddistinguono le preparazioni casalinghe del Sol Levante.

Insieme hanno costituito una squadra accomunata da passione e competenza pluriennale in ambito enogastronomico (giapponese ma non solo) e ricca di entusiasmo verso un progetto che promuove la reale cucina giapponese, in una fortunata sinergia tra prodotto locale e rispetto della tradizione, sempre con un occhio di riguardo verso la scelta di prodotti e fornitori.

partner

Associazione Culturale La Gru

www.la-gru.it

L’associazione, svolge la sua attività culturale organizzando incontri ed eventi aperti al pubblico o riservati agli associati, in ambito gastronomico, ma non solo, con il fine di sviluppare la conoscenza reciproca delle rispettive culture, di informare e “formare” le persone per migliorare l’integrazione sociale.

NipPop

www.nippop.it

L’associazione culturale NipPop, istituita nel 2013 e con sede a Bologna, ha come obiettivo principale la promozione della cultura giapponese contemporanea in Italia attraverso una serie di appuntamenti, workshop, mostre e conferenze che coinvolgono artisti ed esperti di fama internazionale.

Informativa Cookies

Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Per saperne di piu'

Approvo

Yuzuya

Yuzuya snc di Arai & Kawano
via Nicolò dall’Arca, 1/I-L · 40129 Bologna (IT)
p. iva / c.f. 03511821203
+ 39 051 0415021
yuzu@yuzuya.it

Facebook

Instagram

Seguici su Instagram!

credits

powered by
Pixed
Cristiano Capelli